- delizia
- 1de·lì·zias.f. AD1. piacere intenso e raffinato, di natura materiale o spirituale: delizia dei sensi, della mente; provare, sentire una grande delizia; spec. al pl., allettamento, lusinga: le delizie dell'amore, della tavola, della vita solitariaSinonimi: 1diletto, 1gioia, godimento, goduria, 2piacere, voluttà; 1allettamento, 1incanto, lusinga.2. estens., tutto ciò che causa un tale piacere: questa musica è una delizia, spira un venticello che è una vera delizia; anche iron.: piove che è una delizia!Sinonimi: meraviglia, 2piacere.3. cibo o bevanda di sapore squisito: i dolci della mamma sono una delizia, questo vino è una vera delizia!Sinonimi: bontà, squisitezza.4. persona che è fonte di diletto, di soddisfazione o di consolazione: i figli sono la delizia dei genitori; anche in frasi escl., che esprimono affetto, amore e sim.: delizia dei miei occhi, del mio cuore, oh, mia delizia!Sinonimi: amore, 1gioia, tesoro.\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. delĭcĭa(s), der. di deliciāre "allettare, sedurre".————————2de·lì·zias.f.inv. TS bot.varietà di mela originaria degli Stati Uniti, dal sapore molto dolce, con buccia gialla o rossa e polpa farinosa | mela di tale varietà; anche agg.inv.: mele deliziaSinonimi: delicious.\DATA: 1967.ETIMO: da 1delizia, cfr. ingl. delicious "delicious".POLIREMATICHE:delizia di Vaprio: loc.s.f. TS bot.
Dizionario Italiano.